Comune e provincia – Immobile vincolato – Disturbo della quiete pubblica – Divieto di svolgere l’attività relativa a discoteca – Ordinanza contingibile e urgente del sindaco – Legittimità – Fattispecie E’ legittima l’ordinanza contingibile e urgente emessa dal sindaco nei confronti del proprietario di una discoteca installata in un immobile assoggettato a vincolo storico che […]
Leggi tutto..Beni culturali
TAR Marche, 1 febbraio 2022, n. 77
Beni culturali – Edificio vincolato – Demolizione e ricostruzione –Dolo o colpa – Accertamento – Omissione – Ordine di ripristino – Illegittimità Risulta illegittimo l’ordine di ripristinare ex art. 164, primo comma, d. lgs. n. 42/2004 l’immobile sottoposto a vincolo culturale oggetto di demolizione e ricostruzione qualora la Soprintendenza non abbia preventivamente accertato l’esistenza del […]
Leggi tutto..TAR Lombardia, Milano, sez. I, 31 dicembre 2021, n. 2944
Beni culturali – Contratto di sponsorizzazione – Avviso pubblico – Per raccolta fondi destinati a fini istituzionali – Legittimità – Fattispecie relativa al Consorzio Villa Reale e parco di Monza E’ legittimo il provvedimento con il quale un ente che gestisce beni culturali dispone la pubblicazione dell’avviso per selezionare sponsor al fine di reperire finanziamenti […]
Leggi tutto..TAR Campania, Salerno, sez. II, 29 dicembre 2021, n. 2934
Beni culturali – Abbattimento delle barriere architettoniche – Autorizzazione – Diniego generico della Soprintendenza – Illegittimità – Fattispecie Visto l’art. 4, l. 9 gennaio 1989, n. 13 che: a) consente l’abbattimento delle barriere architettoniche anche sui beni culturali assoggettati a vincolo al fine di migliorare le condizioni di vita dei soggetti portatori di handicap; b) […]
Leggi tutto..TAR Lombardia, Milano, sez. IV, 13 dicembre 2021, n. 2796
Beni culturali – Edificio di interesse storico e artistico – Impianti pubblicitari – Installazione – Parere negativo della Soprintendenza – Diniego del Comune – Legittimità – Fattispecie E’ legittimo il provvedimento comunale che nega l’autorizzazione all’installazione di impianti pubblicitari su di un edificio assoggettato a vincolo storico-artistico situato nel centro storico e in un’area […]
Leggi tutto..TAR Umbria, 8 febbraio 2021, n. 38
Edilizia e urbanistica – Centro storico sottoposto a vincolo – Esercizio commerciale – Canna fumaria – Preventivo nulla osta paesaggistico – Necessità – Silenzio assenso – Esclusione – Fattispecie Non si può formare il silenzio-assenso sulla domanda avanzata dal privato per ottenere il permesso di costruire una canna fumaria da collocare al servizio di un […]
Leggi tutto..Consiglio di Stato, sez. VI, 28 dicembre 2021, n. 8641
Beni culturali – Area vincolata sotto il profilo paesaggistico e culturale – Apertura di fast food – Diniego della Soprintendenza – Legittimità – Fattispecie E’ legittimo il diniego opposto dalla Soprintendenza alla domanda per l’apertura di un fast food all’interno di un’area vincolata sotto il profilo paesaggistico e di rilevanza culturale. Nella fattispecie, la Soprintendenza […]
Leggi tutto..TAR Molise, ordinanza 17 ottobre 2020, n. 278
Appalto – Settore dei beni culturali – Artt. 105 e 146, d.lgs. n. 50 del 2016 – Divieto di subappalto – Assenza – Contrasto con gli artt. 3 e 9, Costituzione – Sussiste – Questione di legittimità costituzionale – Non manifesta infondatezza Viene sollevata la questione di illegittimità costituzionale per gli articoli 105 e 146, […]
Leggi tutto..TAR Lazio, Roma, Sez. II-quater, 27 agosto 2019, n. 10629
Beni culturali – Archeologia industriale – Intrinseco valore del bene immobile – Omesso accertamento – Vincolo storico-artistico – Illegittimità – Fattispecie
Leggi tutto..Consiglio di Stato, Sez. VI, 25 giugno 2019, n. 4356
Beni culturali – Bene culturale mobile o immobile – Interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico – Verifica – Relazione per l’attestato di libera circolazione – E’ utilizzabile
Leggi tutto..